Musical Improvisation Workshop. Creative Composition with Luigi Iggy Pignatiello

The seminar focuses on the importance and development of creativity to add dimension to simple musical forms and improvised music, as well as the understanding of advanced harmony to enrich your musical performance. The award-winning Italian-British musician Luigi Iggy Pignatiello has played with Jeanne Carroll, Nasheet Waits, Greg Lewis, Kevin G Davy, Nicola Piovani, Francesco De Gregori, Franco Battiato, Gianna Nannini and countless other musical legends.

CORSI FOTOGRAFIA autunno 2017- ultimi posti disponibili

CORSI di FOTOGRAFIA > APERTE LE ISCRIZIONI – Inizio Corsi Ottobre 2017.
16 lezioni teorico-pratiche e mostra di fine corso. 2 livelli – base e avanzato.
Informazioni: cell.3384634278 // email patriziacopponi@libero.it INIZIO CORSI OTTOBRE 2017
Livello Base: merc 11 ottobre ore 19-20.30 // Livello Avanzato: giov 12 ottobre ore 19-20.30 //
MOSTRA di fine corso: date da stabilire con allieve/i.
Patrizia Copponi è fotoreporter dal 1980. Ha collaborato con i maggiori settimanali, quotidiani e mensili italiani ed esteri. Si occupa da decenni dell’Organizzazione di attività culturali sulla comunicazione visiva e dell’insegnamento della Fotografia. Insegna al Detour dal 2012.

CORSI FOTOGRAFIA 2017: ultime iscrizioni

CORSI di FOTOGRAFIA X EDIZIONE. ULTIME ISCRIZIONI. 16 lezioni teorico-pratiche e mostra di fine corso. INIZIO CORSI: BASE giovedì 16 marzo. AVANZATO: mercoledì 15 marzo. Professionalità – esperienza – dedizione – aula attrezzata – lezioni pratiche all’esterno – mostra.

WORKSHOP di TANGO ARGENTINO: “IL SISTEMA PARALLELO. LE PRIME FIGURE DEL TANGO ARGENTINO”

Questo workshop è incentrato sulle due prime figure del tango argentino, cioè il quadrato e la salida basica, che solitamente si apprendono all’inizio dei corsi base per principianti. Partendo sempre dalla tecnica del camminare in coppia, andremo a comporre i passi in determinate sequenze; anche se il tango argentino è basato sull’improvvisazione e sulla libertà di creare in ogni momento, senza obbligo di attenersi a passi prestabiliti, questa prima impostazione didattica sarà utile per favorire l’apprendimento di questa danza e avere quindi dei limiti entro i quali affinare la propria tecnica di base, cioè la camminata, il proprio equilibrio e quello della coppia e la capacità di ascolto, sia nel guidare che nel seguire, cercando sempre nella semplicità, di ottenere un modo di muoversi elegante e consapevole.
Per info e iscrizioni: cinedetour@tiscali.it

WORKSHOP di TANGO ARGENTINO: “TECNICA FEMMINILE”

WORKSHOP di TANGO ARGENTINO: “TECNICA FEMMINILE” con FEDERICA GUMINA. Questo workshop è rivolto ad allieve che vogliono imparare e/o migliorare la propria tecnica di ballo nel tango argentino. Si rivolge ad allieve che stanno frequentando un corso di tango regolare, sia di livello principiante che di livello intermedio e avanzato, per perfezionare, e sviluppare la propria tecnica di ballo, a partire dalla camminata, migliorando il proprio equilibrio, la propria postura, e l’uso ed espressività di tutto il corpo, per una maggiore connessione con se stesse e con il proprio partner mentre si balla.
Per info e iscrizioni: cinedetour@tiscali.it

WORKSHOP “LA CAMMINATA NEL TANGO ARGENTINO”

WORKSHOP di tecnica di TANGO ARGENTINO ed elementi di Teatro Danza con FEDERICA GUMINA. Obiettivo del workshop è fornire elementi di tecnica a chiunque voglia apprendere una gestualità tipica del tango argentino in un modo esteticamente e funzionalmente corretto, integrandola ad altri linguaggi di danza, di teatro e di movimento. Nel tango argentino c’è un leader che guida e un follower che segue, l’abbraccio che lega i due ballerini è lo strumento tramite il quale avviene la comunicazione.
I due principi fondamentali che contraddistinguono questo ballo di coppia e lo rendono unico, sono l’improvvisazione e la comunicazione, questo significa che imparando questo linguaggio, si può essere liberi di comunicare e improvvisare qualsiasi passo. Alla base di tutto esiste una tecnica, da studiare e approfondire, che è la camminata, poiché dal camminare nasce tutto, qualsiasi figura o elemento coreografico.
Per info e iscrizioni: cinedetour@tiscali.it / in sede martedì e giovedì 17-19.30.

LA SCRITTURA PER IL CINEMA con Susanna Nicchiarelli | 4 giugno | aperte le iscrizioni

Il workshop affronta la questione della scelta di una storia e della sua scrittura. SUSANNA NICCHIARELLI. Regista, attrice, sceneggiatrice e produttrice. “Cosmonauta”, di cui è anche sceneggiatrice e interprete, vince il Premio Controcampo alla Mostra del Cinema di Venezia, il Ciak d’Oro miglior Opera Prima e viene nominato ai Nastri d’Argento e ai David di Donatello. “La scoperta dell’alba” vede tra i protagonisti Margherita Buy, Sergio Rubini. Scadenza per le iscrizioni Giovedì 2 giugno.

CHE SIA L’AMORE TUTTO CIÒ CHE ESISTE | Laboratorio di Cinema & Psicologia

Cinemuovimente e Detour hanno il piacere di invitarvi al Laboratorio di Cinema e Psicologia. Un viaggio verso… amare se stessi per amare l’altro,
accompagnati dalle scene del film PANE E TULIPANI di Silvio Soldini. L’incontro teorico – esperienziale sarà condotto da Annalisa Bertuzzi, Barbara De Angelis e Nadia Izzo. Psicologhe e Psicoterapeute. Max 20 partecipanti. Per prenotarvi inviate una mail a cinemuovimente@gmail.com

WORKSHOP “LA CAMMINATA NEL TANGO ARGENTINO”

WORKSHOP di tecnica di TANGO ARGENTINO ed elementi di Teatro Danza con FEDERICA GUMINA. Obiettivo del workshop è fornire elementi di tecnica a chiunque voglia apprendere una gestualità tipica del tango argentino in un modo esteticamente e funzionalmente corretto, integrandola ad altri linguaggi di danza, di teatro e di movimento. Nel tango argentino c’è un leader che guida e un follower che segue, l’abbraccio che lega i due ballerini è lo strumento tramite il quale avviene la comunicazione.
I due principi fondamentali che contraddistinguono questo ballo di coppia e lo rendono unico, sono l’improvvisazione e la comunicazione, questo significa che imparando questo linguaggio, si può essere liberi di comunicare e improvvisare qualsiasi passo. Alla base di tutto esiste una tecnica, da studiare e approfondire, che è la camminata, poiché dal camminare nasce tutto, qualsiasi figura o elemento coreografico.
Per info e iscrizioni: cinedetour@tiscali.it / in sede martedì e giovedì 17-19.30.

Workshop LA CAMMINATA NEL TANGO ARGENTINO | ultime iscrizioni

WORKSHOP di tecnica di TANGO ARGENTINO ed elementi di Teatro Danza con FEDERICA GUMINA. Obiettivo del workshop è fornire elementi di tecnica a chiunque voglia apprendere una gestualità tipica del tango argentino in un modo esteticamente e funzionalmente corretto, integrandola ad altri linguaggi di danza, di teatro e di movimento. Nel tango argentino c’è un leader che guida e un follower che segue, l’abbraccio che lega i due ballerini è lo strumento tramite il quale avviene la comunicazione.
I due principi fondamentali che contraddistinguono questo ballo di coppia e lo rendono unico, sono l’improvvisazione e la comunicazione, questo significa che imparando questo linguaggio, si può essere liberi di comunicare e improvvisare qualsiasi passo. Alla base di tutto esiste una tecnica, da studiare e approfondire, che è la camminata, poiché dal camminare nasce tutto, qualsiasi figura o elemento coreografico.
Per info e iscrizioni: cinedetour@tiscali.it / in sede martedì e giovedì 17-19.30.